Guido


Il Poeta Ecologico


Nasco il 9 Dicembre 1945 a Lecce, la Firenze del Sud, e già nell’età adolescenziale emergono le mie poliedriche doti artistiche; i banchi di scuola mi vedono protagonista nel disegno, canto, musica e poesia.

Negli anni ’60 costituisco con altri studenti un complesso musicale nel quale occupo la posizione di voce solista, arrangiatore ed autore dei testi. Per diverse vicissitudini ci sciogliamo nel ’69 e, a seguito di concorso pubblico, mi trasferisco a Genova, dove svolgo fino al 2003 funzioni di ispettore in tema di lavoro e poi responsabile provinciale della stessa attività, senza però disdegnare sporadiche apparizioni pubbliche per serate a soggetto.

Nei primi anni ’90 a seguito di una inaspettata separazione coniugale, con conseguente allontanamento dai figli, mi coglie una profonda crisi esistenziale, dalla quale riesco ad uscire grazie alla scoperta della filosofia di vita orientale ed al ritorno inarrestabile della mia necessità artistica. Riprendo ad esibirmi in pubblico in concerti e spettacoli con altri artisti, durante i quali, propongo cover da me rivisitate nell’arrangiamento e mie nuove canzoni.

Nel 2009, dopo numerose selezioni per cantautori a Milano, riesco ad approdare nella fase finale del Festival di San Vincent, con una canzone tratta da una mia poesia. Le proposte successive fattemi dalle case discografiche per il mio repertorio sono fuori dalla mia portata economica ed allora mi cimento nella composizione di poesie per esprimere in forma letteraria la mia sensibilità interiore. Così facendo riesco a completare, o quasi, un mio percorso intimo, filosofico e spirituale di vita che trae lo spunto dai principi buddisti che mi hanno consentito di dare una svolta alla mia esistenza in termini di consapevolezza, di saggezza. di serenità e di equilibrio.

Nel 2014 pubblico la mia monografia in versi dal titolo: “Il Prisma della vita” che nasce dall’idea di dare una visione plurisfaccettata dell’esistenza umana, cercando di evidenziare al lettore sempre e comunque la chiave positiva in tutte le vicissitudini per avvicinarlo il più possibile alla felicità assoluta ed allontanarlo dall’illusione.

La decisione di pubblicare le mie poesie scaturisce dalla convinzione profonda di trasmettere ai giovani quei valori etico-morali più che mai necessari per un’evoluzione civile dell’odiena società e per infondere a tutti speranza e gioia di vivere.

Da due anni i miei lettori hanno affiancato al mio nome artistico Guido, l’appellativo di Poeta Ecologico per la mia ricerca profonda di pulizia dell’animo umano e dell’ecosistema che ci circonda.

Guido.


tornasu